Il mercato auto usate, come riporta il bollettino ACI Autotrend è in continua crescita con un incremento, a fine 2019, del 4,3% su base nazionale rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Chi desidera acquistare un’auto usata Novara, e più in generale su tutto il territorio italiano dovrà tener presente che esistono apposite tutele per il consumatore.
Argomenti dell'articolo
Garanzie auto usate: acquisti da privato o in concessionario
Quando si sta per acquistare un’auto usata bisogna considerare che, in base al codice del consumo, l’acquisto è tutelato dalla Garanzia Legale Obbligatoria con applicazioni diverse a seconda che la compravendita avvenga fra privati oppure rivolgendosi ad un concessionario autorizzato.
Se si acquista l’auto da un privato, normalmente non esiste alcuna forma di garanzia ma il bene si intende visto e piaciuto nello stato in cui si trova. Per ovviare alla problematica è possibile stipulare una polizza assicurativa aggiuntiva che copra eventuali guasti o non conformità non evidenziate al momento della compravendita.
Se invece l’auto viene comprata presso un concessionario ed è in perfetto stato (rispetto ad età, chilometri percorsi… ecc) le garanzie auto usate intervengono soltanto su un elenco di particolari meccanici e strutturali riportati dettagliatamente all’interno delle condizioni di copertura e per un periodo minimo di un anno. Tale lasso di tempo è estendibile ma la tariffa risulterà maggiorata.
Garanzie auto usate: cosa copre il concessionario
Come già anticipato, se si compra un’auto da un concessionario, il codice del consumo impone che il venditore si renda genericamente responsabile per qualsiasi difetto che possa essere ritenuto non conforme a quanto indicato nel contratto.
In questo caso la garanzia non ha un elenco di coperture predeterminato ma costringe il rivenditore ad occuparsi di tutti quei malfunzionamenti che non sono ragionevolmente possibili in un’auto di quell’età, con le condizioni di utilizzo ed il chilometraggio dichiarati. Ad esempio, un’auto usata di 2 anni e con 50.000 km dichiarati non può riscontrare problematiche alla cinghia di distribuzione ed il venditore si deve senza dubbio accollare interamente le spese di riparazione.
E’ importante ricordare che le pastiglie dei freni, la frizione e le gomme sono particolari generalmente esclusi dalle garanzie auto usate in quanto particolarmente soggetti ad usura; inoltre le loro performance risentono molto delle modalità di utilizzo del veicolo da parte dell’acquirente finale. Per tali ragioni, gli interventi che riguardino questa componentistica sono considerati come ordinaria amministrazione, eventualmente soggetti a scontistiche particolari applicate dall’officina meccanica ma a discrezione del concessionario.
In caso di guasto nel periodo in cui operano le garanzie auto usate da parte del concessionario, bisognerà preventivamente rivolgersi a lui per capire se quella tipologia di problema rientra in garanzia e, in caso affermativo, richiederne la riparazione.
Qualora il consumatore si rechi direttamente presso il proprio meccanico di fiducia senza interpellare il rivenditore potrebbe vedersi negato il rimborso. La maggior parte dalle garanzie auto usate Novara così come nel resto d’Italia non operano se le riparazioni sono effettuate senza autorizzazione. Ad esempio per una problematica relativa allo sterzo l’acquirente potrebbe trovarsi a spendere fino a 500€ a fronte di un costo pari a zero se la manutenzione fosse effettuata in regime di garanzia legale.
Garanzie auto usate: tagliandi obbligatori e manutenzioni
Affinché le garanzie auto usate rimangano valide per tutto il periodo predeterminato sarà necessario rispettare le tempistiche per l’esecuzione dei tagliandi come riportato all’interno del libretto di manutenzione dell’auto. Questi ultimi potranno essere svolti in qualsiasi officina o centro meccanico autorizzato a patto di conservare le ricevute sia dei lavori svolti che relative alla tipologia di olio inserito.
Chi acquisita un’auto usata a Novara o nel resto d’Italia dovrà inoltre tener conto di una serie di spese di manutenzione che possono essere anche molto onerose, a seconda della marca del veicolo. Ad esempio, la spesa media per la riparazione di un guasto, non protetto da garanzia, per una Bmw è di circa 600 euro, mentre la stessa problematica in una Renault è risolvibile pagando la metà.
Bisognerà anche far attenzione all’età dell’automezzo acquistato che potrebbe ridurre sensibilmente fin quasi ad annullarla la durata della garanzia legale, anche se l’acquisto è effettuato da concessionario. In tutti questi casi operano le garanzie auto usate a pagamento, attive con diversi massimali anche per vetture di oltre 10 anni.
Garanzie auto usate: l’acquisto auto usate per le partite iva
Quanto sopra riportato s’intende valido per tutti gli acquisti di consumatori privati mentre, per il discorso partite iva, la situazione è differente. Nel caso s’intenda intestare un’auto usata ad una persona giuridica, infatti, anche nel caso di acquisti da un concessionario, l’assicurazione viene a decadere e si perde la garanzia di legge. E’ possibile ovviare al problema stipulando un’assicurazione a pagamento ma molte società e partite iva, anche per questa ragione, preferiscono gestire il proprio parco auto con differenti modalità, ad esempio il leasing o avvalendosi di noleggi a lungo termine.